Introduzione

I primi anni di vita rappresentano una fase cruciale per lo sviluppo muscolo-scheletrico del bambino. Durante questo periodo, l’apparato podalico si forma e si struttura, influenzando non solo la deambulazione ma l’intera postura corporea. Riconoscere precocemente eventuali anomalie nella camminata o nell’appoggio plantare può prevenire problematiche future a carico di piedi, ginocchia e colonna vertebrale.


Valutazione della Camminata e della Postura

1. Fase di Apprendimento

Nei primi passi, è fisiologico osservare posture insolite mentre il bambino ricerca equilibrio e stabilità. Tuttavia, alcune modalità di deambulazione potrebbero indicare lievi alterazioni ortopediche meritevoli di attenzione.

2. Anomalie Comuni nella Prima Infanzia

Tra i comportamenti più frequenti:

  • Andatura con piedi extraruotati (tipica “camminata a papera”)

  • Intrarotazione o extrarotazione persistente degli arti inferiori

  • Appoggio plantare alterato

Per favorire uno sviluppo corretto, la scelta delle prime calzature dovrebbe privilegiare:

  • Suole flessibili ma stabili

  • Contrafforti posteriori rinforzati

  • Materiali traspiranti e privi di costrizioni

3. Segni Clinici Importanti (dai 3 anni in poi)

Con la crescita, è importante monitorare:

  • Piede piatto valgo

  • Asimmetrie nell’appoggio plantare

  • Ginocchio valgo o varo eccessivo

  • Dolori ricorrenti agli arti inferiori


Interventi Ortopedici: Plantari e Calzature

Plantari Ortopedici Pediatrici

Dispositivi medici su misura che svolgono tre funzioni essenziali:

  1. Correggere i difetti di appoggio

  2. Guidare lo sviluppo armonico del piede

  3. Prevenire sovraccarichi articolari

Realizzati con materiali termoformabili e leggeri, si adattano progressivamente alla crescita del bambino.

Calzature Ortopediche

Nei casi più complessi, i plantari possono essere associati a scarpe ortopediche caratterizzate da:

  • Tomaie ampie e regolabili

  • Suole biomeccanicamente studiate

  • Sistemi di stabilizzazione del retropiede

Le moderne calzature ortopediche pediatriche uniscono requisiti tecnici ed estetici, risultando indistinguibili dalle normali scarpe sportive.


Considerazioni Finali

L’adozione di plantari ortopedici per bambini deve sempre seguire un’attenta valutazione specialistica. Un intervento precoce e mirato può:

  • Correggere efficacemente le alterazioni posturali

  • Prevenire complicanze a carico dell’apparato locomotore

  • Garantire uno sviluppo fisico armonioso

Per ulteriori informazioni o per prenotare una valutazione podologica, il nostro centro rimane a disposizione.

Sei interessato ai nostri servizi? Hai qualche informazione da richiedere? Non esitare a contattarci!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Recapito Telefonico

    Il tuo messaggio

    Consenso al trattamento dei dati personali come da nostra Policy Privacy
    Accetto

    Plantari su Misura è l’azienda esperta nella realizzazione di tutti i tipi di plantari ortopedici.

    Siamo un punto di riferimento a Milano e in Brianza

    Vieni a trovarci a Varedo in Via Padova 7