image_3b

Nel paziente diabetico, il piede è una struttura del corpo soggetta a complicazioni. Trascurare o non curare affatto un piede, può portare a lungo termine a complicazioni come l’amputazione. Il piede è sottoposto quotidianamente a carichi, colpi e sofferenze di ogni tipo. Nei diabetici questi danni ripetuti, possono portare a ferite che si rimarginano in maniera lenta o spesso con infezioni difficili da curare. Questo è provocato da un ridotto flusso di sangue negli arti inferiori causato dal restringimento delle arterie e dalla progressiva degenerazione del sistema nervoso che innerva il piede. Queste due cause provocano crampi dal polpaccio in giù e una sensazione di freddo al piede. La cute appare pallida, lucida e sottile. Altri segni particolari sono le ulcere: piaghe circolari che spesso sono soggette a infezioni. Queste tendono a formarsi nelle zone più sollecitate dal peso o dagli sfregamenti: quindi alluce, quinto dito, teste metatarsali o tallone. Il sistema nervoso provoca invece pelle secca, disidratata e numerosi calli. Con il passare del tempo viene meno la sensibilità e una riduzione del volume dei muscoli. Le ulcere sono provocate anche da minime sofferenze come scarpe strette o da oggetti taglienti come le forbici o da fonti di calore. L’utilizzo di un plantare su calco è di fondamentale importanza a livello preventivo e curativo. Nel primo caso ha il compito di uniformare la distribuzione del peso senza sovraccarichi particolari. Nel secondo invece si creano degli scarichi mirati ad evitare il carico dove c’è la piaga in fase di guarigione. Il plantare in questi casi particolari deve sempre essere foderato in PPT, materiale in grado di avere una memoria di forma e quindi risultare antidecubito. Naturalmente il plantare su misura deve essere utilizzato in calzature per piedi diabetici, quindi molto ampie, senza cuciture all’interno e con suole rigide o semi-rigide.

Siamo presenti con i Plantari POINT in 13 comuni in Lombardia e Piemonte

Non esitare a contattarci. Clicca qui!

Approfondimenti riguardanti le patologie

Sindrome dello scafoide accessorio

20 Mar 2023|Commenti disabilitati su Sindrome dello scafoide accessorio

La sindrome dello scafoide accessorio nel piede è una condizione medica in cui si verifica la presenza di un osso accessorio vicino allo scafoide del piede. Questo osso accessorio, se presente, può causare dolore [...]

Fibromialgia e mal di piedi

20 Feb 2023|Commenti disabilitati su Fibromialgia e mal di piedi

La fibromialgia è una patologia descritta nella metà del 1800, ma nel corso degli anni ha avuto diverse interpretazioni e definizioni. Definita infiammazione dell'apparato muscolare in un secondo momento è stata descritta come una [...]

Dismetria dopo la protesi d’anca

13 Feb 2023|Commenti disabilitati su Dismetria dopo la protesi d’anca

A seguito di un intervento chirurgico di protesi d'anca è possibile che si instauri una dismetria degli arti inferiori. Nel 95% dei casi di protesi d'anca le 2 gambe risulteranno di lunghezza differente di [...]

Sofferenza del tibiale posteriore

06 Feb 2023|Commenti disabilitati su Sofferenza del tibiale posteriore

Avete mai visto correre un runner con una sofferenza del tibiale posteriore? Vi siete mai soffermati nel vedere come si comporta un piede di un runner quando corre? Quando correte con i vostri amici [...]

Studio
Passione
Rapidità
Cortesia