Con il termine metatarsalgia si intende uno stato doloroso della zona metatarsale del piede.
Questo può dipendere da un sovraccarico della zona interessata e quindi dallo schiacciamento del nervo plantare digitale.
Le cause possono essere molteplici, spesso con sintomi simili come bruciore, dolore intenso intermittente e intorpidimento che si estende fino alle dita.
Un piede affetto da metatarsalgia, appare convesso ovvero con l’arco metatarsale non più nella sua forma originale: “caduta” del metatarso.
L’obiettivo di un plantare su misura è quello di ripristinare il giusto carico, effettuando un sostegno della zona retrocapitata delle teste metatarsali, in modo da evitare il sovraccarico di queste.
Siamo presenti con i Plantari POINT in 13 comuni in Lombardia e Piemonte
Non esitare a contattarci. Clicca qui!
Approfondimenti riguardanti le patologie
Camminare a piedi nudi: fa bene o fa male?
C'è chi lo ama e c'è chi lo odia; ma camminare a piedi nudi fa bene? Quando arriva l'estate a tutti capita di camminare a piedi nudi, al parco al mare o anche solo [...]
Esame baropodometrico
L'esame baropodometrico è un test che i nostri tecni ortopedici eseguono durante la valutazione prima di realizzare un plantare su misura. La baropodometria è lo studio della pressione che il piede esercita al terreno. L'esame [...]
Alluce rigido: cosa fare?
L'alluce rigido è una degenerazione dell'articolazione tra la falange e primo raggio metatarsale. L'articolarità in flessione viene sempre meno a causa della formazione di osteofiti marginali sui condili articolari dei 2 capi ossei in [...]
Plantari per piede diabetico
Il plantare per il piede diabetico viene realizzato su calco sotto vuoto utilizzando più materiali. Chiamato anche "multistrato" dal diabetologo prescrittore, questa ortesi è composta da 4 o più materiali che si differenziano dalla [...]